Al fine di avviare della attività lavorative che impegnino persone disabili e disagiate cerchiamo collaboratori sia appartenenti a tali categorie, ai sensi della legge 68/99, come normodotati. Queste collaborazioni si attiveranno quando sarà acquisito dalla coop una opportunità di lavoro e servizio frutto di una attività progettuale. Una coop di tipo B impiega un minimo del 30 % del suo personale formato da persone disabili e con disagio sociale, i rimanenti sono “normodotati”. Questi ultimi devono essere consapevoli fin dall’inizio che si tratta di collaborare in esperienze lavorative e di integrazione sociale con persone “speciali” a cui non possono essere richieste prestazioni lavorative quali/quantitative in linea con il soggetto normodotato.  Questa è una consapevolezza e presa d’atto preliminare ad ogni tipo di collaborazione in una cooperativa sociale di tipo B. I progetti lavorativi saranno illustrati e discussi con chi fosse intenzionato a collaborare. Le zone di intervento per il momento riguardano le due aree Metropolitane di Milano (dove c’è la sede legale di Strade Nuove e una sua unità già operativa) e di Venezia, dove esiste una sede operativa appena costituita. Non siamo in grado di garantire per il momento dei posti di lavoro ma un percorso per crearli.

Per contatti utilizzare le apposite sezioni del presente blog                                  Immag0017